Creare una voce su Wikipedia richiede attenzione alle rigide linee guida della piattaforma (visionabili direttamente nelle pagine di supporto qui). Vediamo come ChatGPT può aiutarci a rispettare questi standard mantenendo l’obiettività e l’accuratezza nelle richieste.
Le regole fondamentali di Wikipedia
Prima di iniziare, è essenziale comprendere i 5 pilastri fondamentali di Wikipedia:
- Neutralità del punto di vista;
- Verificabilità delle informazioni;
- Nessuna ricerca originale;
- Rilevanza enciclopedica;
- Fonti attendibili e citazioni;
Come strutturare la richiesta a ChatGPT
Fase 1: Raccolta delle Informazioni
Chiedete a ChatGPT di aiutarvi a:
- Organizzare le informazioni in sezioni standard di Wikipedia;
- Identificare le fonti necessarie;
- Verificare la rilevanza enciclopedica del soggetto;
Esempio di prompt:
"Aiutami a strutturare una voce Wikipedia su [soggetto],
seguendo le linee guida ufficiali e indicando quali fonti sarebbero necessarie."
Fase 2: Creazione della Struttura
ChatGPT può suggerire:
- L’incipit appropriato;
- Le sezioni principali necessarie;
- I collegamenti interni potenziali;
- Le categorie pertinenti;
Come rispettare i criteri di enciclopedicità?
Utilizzare ChatGPT per la verifica del contenuto.
Chiedete allo strumento di:
- Analizzare la rilevanza del soggetto;
- Identificare precedenti simili su Wikipedia;
- Suggerire criteri di notabilità specifici;
- Valutare potenziali conflitti con le policy;
Gestione delle fonti e citazioni
Come far generare bibliografia appropriata?
Utilizzate ChatGPT per:
- Identificare tipologie di fonti accettabili;
- Strutturare le citazioni nel formato Wikipedia;
- Verificare la diversificazione delle fonti;
- Evitare fonti non ammesse.
Errori comuni da evitare
- Tono promozionale;
- Uso di fonti non verificabili;
- Mancanza di neutralità
- Contenuti originali non supportati da fonti;
Processo di revisione e pubblicazione
Prima della pubblicazione
Fate verificare a ChatGPT:
- La neutralità del linguaggio;
- La completezza delle citazioni;
- La conformità alle linee guida;
- Potenziali problemi di copyright;
Fonti per Approfondire:
- Wikipedia:Cinque pilastri (wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri)
- Linee guida ufficiali di Wikipedia (wikipedia.org/wiki/Aiuto:Linee_guida)
- Manuale di stile Wikipedia (wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile)
- Criteri di enciclopedicità (wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Criteri_di_enciclopedicità)
Considerazioni Finali
Ricordate che ChatGPT è uno strumento di supporto, non un sostituto del giudizio umano. La vostra supervisione e verifica sono fondamentali per garantire che il contenuto rispetti pienamente gli standard di Wikipedia.
È importante sottolineare che ogni contributo a Wikipedia deve essere originale e non può essere copiato direttamente da ChatGPT. Lo strumento va utilizzato come assistente per la strutturazione e la verifica, non come generatore di contenuti finali.