Formazione e corsi personalizzati su Intelligenza Artificiale, SEO e Digital Marketing

Scopri i corsi di formazione che tengo come docente di web design, sviluppo e marketing digitale. Ogni corso è pensato per fornire competenze pratiche e immediatamente applicabili.

Dalle basi dell'Intelligenza Artificiale al prompting più avanzato

In corso
Dalle basi dell'Intelligenza Artificiale al prompting più avanzato
Durata: 12 ore (circa 1,5 ore con cadenza bisettimanale)
Livello: Intermedio
Webinar
Corso in 6 lezioni da un'ora e mezza (circa) bisettimanale, in cui scopriremo e approfondiremo l'Intelligenza Artificiale.
LEZIONE 1: Le basi dell'Intelligenza Artificiale: definizione, storia, tipologie di AI, AI applicati ai vari ambiti, problematiche etiche
LEZIONE 2: Cos'è il Machine Learning? Definizione, differenza con il Deep Learning
LEZIONE 3: Approfondimento sugli algoritmi del Machine Learning, e concetto di "garbage-in, garbage-out". Questa lezione sarà tenuta in tandem con un Data Scientist.
LEZIONE 4: Introduzione alle AI Generative con focus su ChatGPT, Microsoft Copilot, Claude di Anthopic, e Google Gemini.
LEZIONE 5: Le AI Generative specifiche quali il text-to-image con MidJourney, Dall-E e Ideogram; il text-to-speech con Suno ed ElevenReader. Questa lezione sarà tenuta in tandem con un Data Scientist.
LEZIONE 6: Presentazione dello Spatial Computing e del Metaverso

Impariamo l'uso del computer

In corso
Durata: 2 ore a settimana
Livello: Base
Formazione 1-to-1
Corso sull'uso del computer: dalla conoscenza basica dei principali programmi della suite di Microsoft Office (Outlook, PowerPoint, Excel e Word) all'uso di internet. È una formazione personalizzata e adattata in base alle singole esigenze e necessità, nonché ai programmi installati sul computer. Adatto a qualsiasi età, ma consigliato per anziani e chiunque si approcci per la prima volta all'uso di dispositivi Windows o Mac.
Durata minima consigliata: 3 mesi.

SEO e Social Network: un binomio perfetto!

Concluso
Durata: 1,5 ore
Livello: Base
Corso in aula
A maggio 2025, ho tenuto un corso base in aula ai colleghi Jakala, su come impostare una buona strategia SEO per i Social Media.
È stato un incontro dove ho presentato lo scenario della SEO sulle AI, la prova di come gli AI Agent utilizzano, come fonti e menzioni, i post dei Social Network, e il modo con cui Google indicizza e mostri i post dei vari social.
Dopo l'introduzione, ho approfondito la metodologia di ottimizzazione per una buona strategia SEO per i principali social Network: YouTube (YouTube SEO), Pinterest (Pinterest SEO), LinkedIn (LinkedIn SEO), TikTok (TikTok SEO), e infine X, Meta, Instagram e Threads. Per ciascun Social ho elencato KPI e metriche da monitorare per incrementare la visibility score SEO, fornendo così dati concreti e tangibili sulla sinergia fra queste due pratiche.

Cos’è l’AI e come usarla nel campo medico?

Concluso
Cos’è l’AI e come usarla nel campo medico?
Durata: 2 ore
Livello: Base
Webinar
Webinar gratuito che ho erogato, a novembre 2024, per l'Associazione Malattia di Wilson APS.
Durante l'incontro è stata fornita una panoramica sull'Intelligenza Artificiale, per concludere con degli esempi concreti del suo utilizzo nel campo medico.
Sono stati trattati tecnologie come Google AlphaFold, la computer vision per lo screening di immagini, la telechirurgia ed è stata data una panoramica su come l'AI può supportare i caregiver e le Istituzioni e Centri Clinici.

Strategie di Link Buiding: dalle basi alle tecniche più avanzate

Concluso
Durata: 2 ore
Livello: Intermedio
Corso in aula
A maggio 2024, ho tenuto un corso in aula per il Team SEO Jakala riguardante le attività di link building.
Durante il corso, di livello intermedio, ho spiegato come creare una buna strategia di link building, fornendo tips e consigli più avanzati (come la link insertion e la tecnica del castello), e come misurarne l'impatto sulle performance SEO di un sito.
Ho approfondito anche temi correlati alla link building quali: le Digital PR e i branded content; la sicurezza informatica trattando il tema del phishing e delle PBN (Private Blog Network); l'importanza della brand reputation e come gestire le eventuali "Crisis Management".
NB: Avendo avuto buon successo e buoni feedback, ho replicato il corso in lingua inglese, erogandolo in un paio di occasioni a Longines, un cliente di Jakala.

SEO Strategy

Concluso
Durata: 4 ore
Livello: Base
Corso in aula
Nel 2023 ho tenuto la docenza in aula sul modulo "SEO Strategy" per il Master Executive Executive in Omni e-Commerce, Omnichanel strategy presso H-Farm College.
Gli obiettivi del modulo erano quelli di formare la classe di alunni sulle basi della SEO, trattando come temi: il funzionamento dei motori di ricerca, gli intenti di ricerca, la SEO semantica, la SEO Tech, le attività di Link Building, fino ad arrivare alla SEO su YouTube, sulle APP (ASO - App Store Optimization), sui Marketplace (Amazon ed eBay).
La lezione si è conclusa con un workshop di un'ora dove gli studenti hanno dovuto ottimizzare in ottica SEO un sito web esemplificativo.

Le Basi della SEO - 2° Edizione

Concluso
Durata: 4 ore
Livello: Base
Corso in aula
Nel 2024 ho tenuto la seconda edizione del corso in aula per i colleghi Jakala sulle basi della SEO.
Durante il corso ho spiegato:
  • cos'è e come funziona la SEO;
  • cosa sono gli intenti di ricerca;
  • cosa sono le keyword e come effettuare una keyword research;
  • cosa sono la SEO semantica e la SEO tecnica;
  • cosa e quali sono i fattori di rank per Google;
  • dove si possono effettuare le azioni SEO (con i trend emergenti sull'AI)

Nel 2022 avevo tenuto la prima edizione del medesimo corso, non trattando però la SEO per i motori di ricerca Ibridi (Amazon e YouTube).

Riconoscere e difendersi dalle frodi informatiche

Concluso
Durata: 2 ore
Livello: Base
Corso in aula
Nel 2018 ho tenuto una docenza in aula presso l'Associazione Culturale Afrodite.
Durante il corso ho spiegato i concetti di phishing, di deepfake, andando a fare una mini overview sulle tecniche più utilizzate di "hacking sociale".
Durante il corso ho simulato agli studenti un attacco di un malware intenzionato a rubare dati supersensibili (come dati di una carta di credito).