La Malattia di Wilson

Il mio percorso di consapevolezza, attivismo e speranza nella lotta contro una malattia genetica rara

Cos'è la Malattia di Wilson

La malattia di Wilson è una rara malattia genetica ereditaria che causa un accumulo di rame nell'organismo. Questo accumulo può danneggiare gravemente il fegato, il cervello e altri organi vitali se non viene diagnosticata e trattata tempestivamente.

Colpisce circa 1 persona su 30.000 in tutto il mondo, manifestandosi solitamente tra i 5 e i 35 anni di età. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire danni irreversibili e garantire una qualità di vita normale.

Cause

Mutazione del gene ATP7B che regola il trasporto del rame nell'organismo

Sintomi

Problemi epatici, neurologici, psichiatrici e anello di Kayser-Fleischer negli occhi

Trattamento

Terapia chelante per rimuovere il rame in eccesso e dieta a basso contenuto di rame

L'Associazione Italiana Malattia di Wilson APS

Faccio parte dell'Associazione Italiana Malattia di Wilson APS, un'organizzazione di volontariato dedicata al supporto dei pazienti affetti dalla malattia di Wilson e delle loro famiglie.

L'associazione si impegna nella divulgazione scientifica, nel supporto psicologico ai pazienti, nella promozione della ricerca medica e nella sensibilizzazione pubblica su questa malattia rara. Attraverso il nostro lavoro, cerchiamo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di accelerare la diagnosi precoce.

Missione: Informare, supportare e dare voce a chi vive con la malattia di Wilson, creando una rete di solidarietà e conoscenza.

[Foto: Associazione Italiana Wilson APS]

Il Mio Percorso di Attivismo

2020

Primi Passi nell'Attivismo

Inizio del mio percorso di sensibilizzazione attraverso i social media e la partecipazione ai primi eventi dell'associazione.

2021

Campagne di Sensibilizzazione

Organizzazione di campagne di informazione e partecipazione a conferenze mediche per aumentare la consapevolezza sulla malattia.

2022

Supporto ai Pazienti

Creazione di gruppi di supporto online e offline per aiutare altri pazienti nel loro percorso di cura e accettazione.

2023

Collaborazioni Scientifiche

Partecipazione attiva a studi di ricerca e collaborazione con centri medici specializzati per migliorare le cure.

2024

Progetti Innovativi

Lancio di iniziative digitali per la divulgazione e sviluppo di strumenti di supporto per pazienti e famiglie.

Momenti Significativi

Sostieni la Ricerca

Il tuo contributo può fare la differenza nella lotta contro la malattia di Wilson. Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Italiana Malattia di Wilson APS per sostenere la ricerca, l'assistenza ai pazienti e le attività di sensibilizzazione.

90193890739

Come donare:

Inserisci questo codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi, nel riquadro dedicato al "Sostegno delle organizzazioni di volontariato".

La donazione del 5x1000 non comporta alcun costo aggiuntivo per te.